Gemma e Alessandro: una favola con un lieto fine ancora da scrivere (2a parte)
Dopo qualche anno di tentativi, sia Alessandro che io ci siamo sentiti in un limbo. Il nostro bambino attraverso le vie naturali non ci pensava proprio ad arrivare. Ci siamo guardati negli occhi ed entrambi dalla stessa parte, come una …
Gravidanza: non ora e non adesso ma il mio bimbo arriverà (2a parte)
Ormai rassegnata al fatto che non sarei mai diventata madre, al punto che procreare sarebbe apparso quasi un atto di egoismo, io e Luca ci siamo lasciati. Ci amavamo ancora ma si era creata una crepa tra noi, ognuno aveva …
Gravidanza: non ora e non adesso ma il mio bimbo arriverà (1a parte)
Mi chiamo Giovanna e sono una fotografa. Quando ho scoperto di avere una neoplasia avevo 26 anni, un compagno e la quasi certezza che un giorno avrei avuto dei figli. Quando il medico mi ha diagnosticato questa patologia non sapevo …
Sul sito del dottor Scotto il calendario per calcolare i giorni fertili
È da oggi online, sul sito del Centro per lo Studio e la Terapia dell’Infertilità di Coppia, L’iniziativa è stata promossa dal medico napoletano, Antonio Scotto di Frega, esperto in terapie dell’infertilità di coppia.
Grazie alla funzione calendario sarà …
Sonia e Carlo: la forza di una coppia e la speranza di un lieto fine
Mi chiamo Sonia e da pochi giorni ho compiuto 40 anni. Ho conosciuto Carlo in età matura, quando le mie amiche erano in quella fase della vita in cui il progetto di una famiglia è già da tempo in piedi: …
Fecondazione assistita: storia e pensieri di una nonna (2a parte)
Da quel momento è iniziato un viaggio. Complicato ma meraviglioso. “Mamma, sappi che non è come mangiare un gelato con gli amici, ma ce la farò”, mi ha sempre detto nei momenti più stressanti del percorso di fecondazione assistita. E …
Fecondazione assistita: storia e pensieri di una nonna (1a parte)
Da madre, non sempre è stato semplice guardare mia figlia combattere per avere un bambino. Da quando Renata si è sposata con Francesco l’ho sempre immaginata felice con un bambino tra le braccia. Di conseguenza ho immaginato me stessa per …
Mamme over 40: fondamentale evitare rischi
La fecondazione eterologa è un grande passo in avanti per aiutare le coppie affette da sterilità ad avere un bambino e ad allargare la famiglia. Bisogna sempre considerare però che si tratta di un percorso che va intrapreso con consapevolezza …
Roberto: storia, a lieto fine, di un papà (2a parte)
Il responso non è stato facile da accettare: inconsciamente avevo iniziato il percorso di analisi con la convinzione che, alla fine, sarebbe emerso che eravamo perfettamente in grado di riprodurci per vie naturali e che sarebbe stato sufficiente recuperare un …